Prende il via la prima edizione del “Derma Mese Alusac”. Fino al 30 aprile, in tutta Italia sarà attiva un’importante campagna di sensibilizzazione, prevenzione e screening dedicata all’acne. L’iniziativa, patrocinata dalla società scientifica dermatologica Isplad (Società Italiana Internazionale di Dermatologia, Plastica, Rigenerativa ed Oncologica) e promossa da Alusac, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui sintomi, le cause e le possibili soluzioni per gestire al meglio questa condizione dermatologica, offrendo ai cittadini l’opportunità di accedere a consulti dermatologici gratuiti.
L’acne è una delle condizioni cutanee più diffuse, colpisce sia adolescenti che adulti e può avere un forte impatto sulla qualità della vita. I fattori scatenanti sono molteplici: squilibri ormonali, predisposizione genetica, stress e alterazioni del microbioma cutaneo. Questa patologia si manifesta con comedoni, papule, pustole e, nei casi più severi, noduli infiammati che possono anche causare macchie e cicatrici. La gestione dell’acne richiede un approccio mirato e personalizzato, che spesso combina trattamenti dermatologici specifici e un corretto protocollo dermocosmetico oltre a uno stile di vita equilibrato.
Protagonisti del Derma Mese Alusac saranno i prodotti dermatologici della linea Alusac, formulati appositamente per la pelle impura, mista, grassa e a tendenza acneica. La linea si distingue per ilcomplesso brevettato Alusil, caratterizzato dall’azione sinergica di microspugne di argento e Alukina. I dermocosmetici Alusac contribuiscono a regolarizzare l’attività della ghiandola sebacea, coadiuvare la fisiologica risoluzione del processo infiammatorio, contenere l’eccessiva crescita microbica, attenuare gli arrossamenti e ridurre gli inestetismi cutanei dovuti ai residui cicatriziali.
Obiettivi della campagna
Il progetto “DERMA MESE ALUSAC” mira a coinvolgere attivamente le persone con pelle impura, mista, grassa e a tendenza acneica, fornendo loro gli strumenti per riconoscerne i sintomi e rivolgersi a uno specialista. L’acne non è solo un problema estetico, ma una vera e propria condizione dermatologica che può avere ripercussioni psicologiche e sociali, per questo è importante affrontarla con il supporto di un dermatologo esperto.
Grazie alla collaborazione con i dermatologi ISPLAD aderenti all’iniziativa, nel mese di aprile 2025 saranno disponibili consulti dermatologici gratuiti, in presenza presso gli studi medici aderenti o in videoconsulto, prenotabili attraverso le Farmacie e Parafarmacie Partner e l’apposita sezione del sito www.skinius.it, attiva dal 1° aprile 2025. I dati raccolti durante i consulti contribuiranno a un’indagine scientifica volta a comprendere meglio la diffusione dell’acne nella popolazione italiana e a migliorare le strategie di prevenzione e trattamento.
Eventi e iniziative sul territorio
In occasione della campagna, è stato creato il Protocollo dermocosmetico ALUSAC in edizione limitata, contenente ALUSAC Detergente, ALUSAC Crema e ALUSAC Maschera. I prodotti dermatologici appartenenti alla linea ALUSAC contengono Alusil, complesso brevettato e attivato da microspugne d’argento e da Alukina e contribuiscono a regolarizzare l’attività della ghiandola sebacea, coadiuvare la fisiologica risoluzione del processo infiammatorio e attenuare gli arrossamenti.
Inoltre, sempre nel mese di aprile, è previsto un tour di formazione itinerante per i farmacisti “ALUSAC ON TOUR” nelle città di Milano, Verona, Napoli e Roma per offrire momenti di approfondimento e confronto con esperti del settore.
Dal 1° aprile, oltre alla possibilità di prenotare i consulti dermatologici gratuiti, nelle Farmacie e Parafarmacie aderenti all’iniziativa sarà presente personale specializzato per fornire supporto informativo e orientare i cittadini verso il percorso dermocosmetico più adeguato alle loro esigenze.
Per maggiori informazioni e per prenotare un consulto gratuito, visita il sito Skinius nell’apposita sezione ALUSAC.
Se sei una farmacia e desideri iscriverti alla formazione Alusac on tour, scrivi una mail a commerciale@skinius.it